giorno 31 - 20 settembre 2006 
<<^>>
Ma uffa! Non ce ne va dritta una! Oggi è il mio compleanno e abbiamo in programma una visita al parco nazionale Mt. Rainier, ma il maltempo ci perseguita. Lasciamo Yakima di prima mattina e percorriamo una bella strada sinuosa che costeggia il fiume Tieton, anch'esso sinuoso e con km e km di rapide facilmente navigabili in kayak anche per i non esperti come me. Difatti, lungo la strada sono disseminati numerosi campeggi e parecchi centri di noleggio canoe/kayak e tour organizzati a bordo dei canotti gonfiabili. In una stagione più calda, potrebbe essere una destinazione divertente per una vacanza. Il laghetto formato dal fiume, Rimrock, non è male e un'ottima destinazione per un giro in bicicletta. Arriviamo all'ingresso sud del parco e il ranger ci avvisa che a causa del maltempo la visibilità nel parco è quasi zero. Non avendo comunque altra scelta, decidiamo di entrare - la nebbia ci avvolge quasi subito, talmente fitta che la si potrebbe tagliare con il coltello, spesso non si riesce neanche a vedere la riga gialla che separa le corsie. Decidiamo di non restare, ma di uscire dal parco e andare direttamente a Seattle. Tanto di qua ci dovremo comunque passare in seguito per proseguire verso l'Oregon. Ci torneremo.

Il brutto tempo ci segue fino a Seattle, scegliamo un campeggio un po' fuori città ma sempre nella baia di Puget Sound e ci insediamo. Fa freddo, piove e l'umidità ci penetra nelle ossa. A questo punto è ormai tardo pomeriggio e non abbiamo tempo per andare in città. Oltretutto è il mio compleanno e la giornata finora non è stata tra le migliori del viaggio. Pazienza, ci attrezziamo contro la pioggia, con impermeabili e scarponi, balziamo in sella alla Vespa e troviamo un ristorante messicano in cui cenare.

Domani andremo a Seattle.

Benvenuti a Mt. Rainier.
<<^>>
Copyright © 2017 BeSaLo.